domenica 6 ottobre 2013

Note capitolo 2 e nuova esercitazione

Disponibili gli appunti tratti dal capitolo 2 del libro di testo e una nuova esercitazione sugli argomenti finora trattati.

2 commenti:

  1. Salve,
    L'esercizio 10 è corretto così?

    #include

    int *cerca (int v[], int n) {
    int *ptr = &v[0];
    while (ptr != &v[10]){
    if (*ptr == n)
    return ptr;
    ptr++;
    }
    return NULL;
    }


    int main () {

    int n;
    int v[10] = {1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10};
    std::cout << "Inserisci numero da cercare: ";
    std::cin >> n;
    if (cerca (v, n) == NULL)
    std::cout << "Numero non trovato" << "\n";
    else
    std::cout << cerca(v,n);

    return 0;

    }

    O richiedeva altro?

    RispondiElimina
  2. Si, l'esercizio è corretto. Il testo non diceva come impostare il ciclo, si poteva fare con un for da 1 a 10 oppure, come hai fatto tu, verificando che il puntatore non arriva a &v[10].
    P.S. in nessun programma vedrai mai scritto &v[0] dato che &v[0] è semplicemente v..

    RispondiElimina