Blog del corso di Programmazione (9 CFU) tenuto da Marco La Cascia presso l'Universita' di Palermo per il corso di laurea in Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni. Tratta la programmazione a oggetti in Java.
martedì 6 novembre 2012
Soluzione esercitazione 4
Disponibile una possibile implementazione dell'esercitazione 4.
In realtà non ho pubblicato neanche quella del 10, 11, 12 e 13. Il motivo e' che, quando ho fatto la soluzione della 4 e preparato la 5, semplicemente non ho notato che la 4 continuava nella seconda pagina... Pubblicherò a breve soluzione degli esercizi 10 e 14. Gli esercizi da 11 a 13 invece li avevo messi nell'esercitazione 5 e quindi li pubblicherò nella soluzione dell'esercitazione 5.
Ho aggiornato il file SolEs04AA1213.zip inserendo anche le soluzione degli esercizi 10 e 14. Quelli da 11 a 13 saranno nella soluzione dell'esercitazione 5.
professore non ha pubblicato la soluzione dell'esercizio 14.
RispondiEliminala pubblicherà in seguito?
In realtà non ho pubblicato neanche quella del 10, 11, 12 e 13. Il motivo e' che, quando ho fatto la soluzione della 4 e preparato la 5, semplicemente non ho notato che la 4 continuava nella seconda pagina... Pubblicherò a breve soluzione degli esercizi 10 e 14. Gli esercizi da 11 a 13 invece li avevo messi nell'esercitazione 5 e quindi li pubblicherò nella soluzione dell'esercitazione 5.
RispondiEliminail motivo di quel while() alla linea 44 dell'esercizio 2?
RispondiEliminaMi sembra usato come se fosse un if().
(capisco che, dato che ci sarà in ogni caso un return, il risultato è equivalente).
si, in questo caso particolare il while e' come un if perche' in ogni caso si uscira' dal ciclo alla prima iterazione.
RispondiEliminaHo aggiornato il file SolEs04AA1213.zip inserendo anche le soluzione degli esercizi 10 e 14. Quelli da 11 a 13 saranno nella soluzione dell'esercitazione 5.
RispondiElimina