venerdì 26 novembre 2010

Possibili soluzioni delle esercitazioni 1 e 2

Ho messo in linea delle possibili soluzioni delle esercitazioni 1 e 2. Confrontatele con quanto fatto da voi e cercate di capire eventuali differenze fra la vostra e la mia soluzione.
Per chiarimenti, o se ritenete la vostra soluzione da preferire, postate liberamente sul blog.
Soluzione esercitazione 1
Soluzione esercitazione 2

3 commenti:

  1. Per la funzione che stampa gli otto bit meno significativi (Esercitazione 2) ho optato per un ciclo for:

    void stampaOttoBit( int x ){
    bool y = 0;
    for ( int i = 128; i >= 1; i /= 2){
    y = x & i;
    cout << y;
    }
    cout << endl;
    }

    Però a differenza della sua soluzione io creo due variabili aggiuntive ( "y" di tipo bool e "i" di tipo int) quindi, vorrei sapere se va bene lo stesso o se è un'inutile spreco di risorse.

    La ringrazio anticipatamente

    RispondiElimina
  2. Usare una variabile in piu' o in meno non e' rilevante, l'importante e' che il codice sia autoesplicativo e si capisca immediatamente cosa fa. Il codice che hai scritto quindi va bene.
    Solo una nota: se inizializzi una variabile bool usa i simboli true e false invece di 1 e 0.

    RispondiElimina
  3. Grazie per il consiglio e per la rapidità con cui mi ha risposto.

    RispondiElimina