Blog del corso di Programmazione (9 CFU) tenuto da Marco La Cascia presso l'Universita' di Palermo per il corso di laurea in Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni. Tratta la programmazione a oggetti in Java.
sabato 29 gennaio 2011
Possibili soluzioni esercitazione 9
Disponibile una implementazione dell'esercitazione 9. Confrontatela con la vostra e postate eventuali dubbi o differenze di approccio.
venerdì 28 gennaio 2011
Testo esercitazione 10
Facendo seguito alla richiesta di alcuni di voi che chiedevano dove trovare esercizi sugli argomenti trattati a lezione pubblico in anticipo il testo dell'esercitazione 10. Come vedrete si tratta di un'esercitazione molto più corposa di quelle che lascio abitualmente e che certamente non potreste svolgere nelle sole 3 ore di esercitazione di martedì. Vi invito quindi a cominciare a svilupparla autonomamente prima di martedì.
lunedì 24 gennaio 2011
Testo esercitazione 9
Disponibile per il download il testo dell'esercitazione 9 che svolgeremo domani pomeriggio in aula informatica.
martedì 18 gennaio 2011
Possibili soluzioni esercitazione 8
Disponibile una possibile soluzione dell'esercitazione 8. Come sempre, commenti e richieste di chiarimenti sono benevenuti.
lunedì 17 gennaio 2011
Testo esercitazione 8
Di seguito il testo dell'esercitazione 8 che svolgeremo domani alle 14:00 in aula informatica. L'esercitazione riguarda l'uso di costruttori e distruttori, la creazione di oggetti locali, globali o dinamici e la strutturazione di programmi a oggetti.
mercoledì 12 gennaio 2011
Possibili soluzioni esercitazione 7
Disponibile una possibile soluzione dell'esercitazione 7. Confrontatela con la vostra e postate eventuali differenze o richieste di chiarimenti.
martedì 11 gennaio 2011
Testo esercitazione 7
Ecco il testo dell'esercitazione che faremo oggi pomeriggio. Obiettivi principali sono l'uso delle string del C++ al posto degli array di char e la scrittura dei primi programmi basati su classi e oggetti.
Iscriviti a:
Post (Atom)